Cariatese – Formaggio caprino semiduro
Il caprino cariatese è un formaggio con latte di capra a pasta compatta e crosta lavata. Un formaggio caprino dal sapore delicato, ottimo da consumare negli antipasti o anche da gustare caldo sulla piastra.
Cariatese – Formaggio caprino semiduro
Cariatese è un formaggio artigianale di capra. Come per il formaggio “Tenero di Cariati” questo formaggio è realizzato in omaggio al territorio di origine.
Ingredienti
Latte di capra, caglio sale.
Conservazione
Il caprino cariatese va conservato in frigo. Si consiglia, prima del consumo, di mantenerlo per circa mezz’ora a temperatura ambiente.
Peso | 1 kg |
---|
Ti potrebbero anche interessare...
-
Formaggio misto alle olive
Il formaggio misto alle olive è un formaggio realizzato con latte di capra e latte di mucca con l’aggiunta di olive nere tipiche calabresi.
Per tale motivo viene chiamato semplicemente “Misto alle olive”.
Sono ottimi formaggi da tavola e spesso vengono degustati al taglio accompagnati da una buona fetta di pane casereccio. Il fomaggio misto alle olive è anche usato per insaporire insalate fresche o come condimento di primi piatti al forno.
Si accompagnano a vini bianchi ricchi di gusto, ma delicati.
-
Caprinero – Formaggio caprino con scaglie di pepe nero
Caprinero, il caprino al pepe, è un formaggio realizzato con latte di capra al quale viene aggiunto pepe nero a scaglie. È un formaggio caprino stagionato per circa 40 giorni.
Questo formaggio al pepe nero si presenta con un gusto fresco e con il gusto pungente dato dalle scaglie di pepe nero.
-
Caciocavallo nostrano
Il caciocavallo è un prodotto tipico della cultura culinaria calabrese. Prodotto con il 100% con latte di vacca.
È ideale per essere gustato da solo, con panini o grigliato. -
Capriccante – Formaggio caprino con peperoncino piccante
Capriccante è un formaggio a pasta morbida con scaglie di peperoncino piccante tipico calabrese.
Questo formaggio caprino dal gusto piccante è ideale da abbinare con altri pasti negli aperitivi o negli antipasti.