Formaggio misto alle olive
Il formaggio misto alle olive è un formaggio realizzato con latte di capra e latte di mucca con l’aggiunta di olive nere tipiche calabresi.
Per tale motivo viene chiamato semplicemente “Misto alle olive”.
Sono ottimi formaggi da tavola e spesso vengono degustati al taglio accompagnati da una buona fetta di pane casereccio. Il fomaggio misto alle olive è anche usato per insaporire insalate fresche o come condimento di primi piatti al forno.
Si accompagnano a vini bianchi ricchi di gusto, ma delicati.
Ingredienti
Latte di capra e latte di mucca con l’aggiunta di olive nere tipiche calabresi.
Caratteristiche
Vieni stagionato per circa 30 giorni. Questo formaggio ha una consistenza a pasta molle. Dopo l’apertura del sottovuoto consumare dopo un’ora.
Conservazione
Conservare in frigo da 4° a 8°.
Pezzatura
Pezzatura di circa 500g.
Ti potrebbero anche interessare...
-
Capristacchio – Formaggio caprino con pistacchio
Il capristacchio è un formaggio a pasta morbida con all’interno del pistacchio. Dal gusto tendente al salato è l’ideale da consumare dopo i pasti.
-
Tenero di Cariati – Formaggio caprino dal gusto delicato
Il formaggio “Tenero di Cariati” è un formaggio molto delicato. Un prodotto ad alta digeribilità ideale per essere assaporato con mostarde.
-
Caciocavallo nostrano
Il caciocavallo è un prodotto tipico della cultura culinaria calabrese. Prodotto con il 100% con latte di vacca.
È ideale per essere gustato da solo, con panini o grigliato. -
Ricotta affumicata
Ricotta di capra affumicata con fumo naturale di legno di castagno o di olivo. Ottima negli antipasti o grattuggiata a scaglie sui primi piatti.